la biografia del giorno

PAOLONI SIMONE

Paoloni Simone è un personaggio di fantasia, nato da un incontro tra un infermiera di 82 anni e il cuoco,alcolizzato, del Manicomio Criminal, un istituto tanto rinomanto quanto i non meno famosi college di Oxford o New Orleans.Accedervi non è facile, basti pensare che tra gli albi abbiamo studenti di eccellente valore culturale come Hannibal Lecter.
Ha un aspetto caratteristico, contrassegnato da un'ampia gabbia addominale, la panza ,e dai capelli corti ; gli occhi sono molto attivi e guizzano nelle orbite come anguille. Ha una mente attiva e veloce, è molto abile a leggere nel pensiero altrui e nella mente stessa delle giovani vittime, spesso liceali a cena da Merlino.Non si lascia condizionare agisce spontaneamente.
Spontaneamente sostituisce sotto dipendenza da birra.
Sente profumi ed odori particolari anche da lontano.Il suo comportamento è gentile ed educato,birra in mano prende le sue giovani prede con forza e contro il loro volere,da autentico gentiluomo.
Tra i film preferiti di Simone Lolita.
Documenti fotografici portati alla luce di recente mostrano il soggetto molestare anche la nonna di cappuccetto rosso, poi scomparsa col suo compagno, Merlino,che fuggì in italia, smise i panni di mago, ed aprì un ristorante.
Simone smise di bere.
Smise di bere un litro al giorno, passò a 15.

SEDUTA ALLENAMENTO mercoledì 24

Mercoledì da Leoni (che non è il nostro ex compagno di squadra,gran pupillo del grande Lucio) per gli adepti di mister Giampieri.
Allenamento reso interessante dall'imprevista quando ben apprezzata amichevole con la squadra di amatori che si allena nel nostro stesso campo.Uno di loro mi consegna il mio accappatoio prima dell'allenamento :"chi è Francesco Morici? la tua ragazza mi ha dato questo". Un totale sconosciuto, ma magari avrò modo di conoscerlo a casa mia un giorno,magari lo trovo lì a sorseggiare del thè con la mia morosa.
Cronaca del match.
Dopo qualche scatto che ci strappa totalmente a me e Gigio cerchio intorno al mister e prime indicazioni. 2-3-1 con
FABBI
MONTI-CHIAPPA
MORICI-MARCO TULLIO-TOGNI
PALLOTTA.

sono le 20.46 e si parte.
ore 20.47 gol degli avversari.
Il gioco degli avversari è decisamente superiore ma nonostante qualche disattenzione si vedono delle belle cose, sopratutto quando si gioca la palla a terra e in velocità.
è finita 4-1 per loro.
Chiappa si dimostra sempre piu in evoluzione.E' aggressivo ma pulito.
Marco Tullio non abbisogna di commenti, sappiamo delle sue qualità e nella manovra del gioco è importante. Così come Pallotta, un bel tiro parte sempre dal suo piede così come è molto bravo nell'appoggiare il gioco o tenere la palla. Ci piace.
Come diceva giustamente il mister,il test non dice proprio niente però lo spirito mi è piaciuto.
Chi sbagliava riconosceva i propri errori e difficilmente si ripetevano.
Da questo punto di vista si è dimostrato veramente molto utile.

Per quanto mi riguarda, mi prendo un giorno di riposo visto che ieri la coscia mi tirava abbestia e ci vediamo domani.

franz

AUGURI A FABBI STEFANO


SEDUTA ALLENAMENTO martedì 23

Tensioni e apprensioni da subito per il giro di voci che davano Sebastianelli fuori rosa per problemi fisici.La voce era emersa da Paoloni Simone che successivamente all'etilometro dava 4.15.
Un allenamento tranquillo, quasi per festeggiare il ritorno degli eroi di Monaco.
Corsetta ed esercizi capeggiati dal piu atletico e longilineo del gruppo, Monti.
Poi una valanga di tiri in porta seguiti subito dalla "partitella".
Schierata l'ipotetica squadra offensiva contro l'ipotetica difensiva.
Fabbi,Monti,Chiappa,Sebastianelli,Palmieri,Togni versus
Marco Tullio,Bugari,Appolloni,Morici,Pallotta,mister Giampieri.
Il Tasso tecnico dei secondi è prevalso:Buon possesso palla già dalla linea difensiva con MarcoTullio per poi spingere con l'intercity Appolloni o col gioco a terra di "Luca Toni" Pallotta che metteva in movimento Morici a destra o l'intercity a sinistra.
Sempre presente il buon Bugari.

Dall'altra abbiamo visto un ottimo Chiappa,con la solita importante carica agonistica ma gestita in maniera impeccabile.Un grande passo per l'umanità.
A dar man forte l'armadio dell'ikea, Monti ,tosto nella marcatura a uomo vista la considerevole stazza ma in difficoltà sulla velocità e sui movimenti dell'attaccante che dietro di lui fa quello che vuole.Ma a mettere le pezze poi,Chiappa.
Abbiamo visto poi un Togni tornato fresco dalle fatiche della tombola di san settimio me sempre forse un pò troppo lezioso. L'elfetto Seba sempre volentoroso a volte un pò macchinoso.
Un buon Plamieri che pare si stia inserendo nel mondo del calcio a 7 con buoni progressi con sempre meno ruggini da debellare.

certo queste partitelle non sono per niente attendibili,
si aspettano test piu significativi e sopratutto le prime partite del campionato.

Se "l'artiglio del drago" (crema consigliato dalla farmacia Calcatelli) funziona,
ci vediamo stasera.

vostro.
Francè

MI PIACEVA PUBBLICARLO....


Noi Jesini

Noi che conosciamo Zampanò, Centurello…ma anche Marì de Culobello;
Noi che abbiamo il Moreggio, il Montirozzo, el Vallado;
Noi che il primo Maggio è il San Vicino…e il 25 Aprile? Bo…i sentido quess’altri?
Noi che le curve più brutte sono i volti de Mazzangrugno e la discesa più bella…l’ Aguzzana
Noi che nostro padre ci portava alla Zipa per imparare a guidare;
Noi che facevamo sega a Portavalle;
Noi che se vedi un passeggino con un cane dentro…c’è Zannì li vicino;
Noi che non abbiamo Forrest, Forrest Gump, ma Bruno, Bruno de cartò;
Noi che il mare è l’ Enel, il Bistrò…e davanti a Michele;
Noi che quando si prendeva il motorino per andare al mare c’ era un'unica domanda: famo l’ interna?
Noi che a passeggiare in primavera quando c’è il sole si va a Colle Paradiso e a Montesecco;
Noi che l’ estate da tanti anni è sempre la Moretti da Mirella;
Noi che l’ inverno erano le vasche per il corso, la pizza unta de Carlì e un giro da Sweet Sweet Way;
Noi che l’ inverno è la vasca per il corso e l’ aperitivo all’ Imperiale o al Teatro;
Noi che le cene della scuola erano a Tabano, a Colle paradiso e all’ Acquasanta;
Noi che…coso fa el compleanno Sabbao…gimo a cena giù l’ Orchidea;
Noi che vorremmo il Mc Donald a Jesi;
Noi che avevamo l’ Ensalada, il Felix, la Cubanita, lo Scacciapensieri e il Masquenada;
Noi che il Cotjdie è durato poco…ma tutti lo ricordano;
Noi che da bimbi il posto dei sogni…era il Pardise;
Noi che si faceva il pulman per il Cocoricò;

Noi che il Noir…che palle, ma poi ci passiamo tutto l’inverno;
Noi che si andava a pomiciare alle carcerette;
Noi che il Politeama erano i film di Natale e l’Astra…i film porno;
Noi che davanti al Federico II si va piano perché…c’è sempre la Polizia;
Noi che chi ci vende le sigarette è veloce, velocissimo, un fulmine;
Noi che via Garibaldi era una via della città, ora…è una strada extraeuropea;
Noi che alle sei di pomeriggio, il Viale della Vittoria sembra Milano centro;
Noi che non c’erano la Coop, la Fornace, il Torrione, l’Euro Spin, il Dico, il Penny Market, il Lidl…ma solo l’Iper Sidis rosso e blu;
Noi che i giocattoli per Natale li andavamo a vedere da Fava e non al Toys;
Noi che a Carnevale si andava sul corso con la schiuma da barba e il manganello pieno di sabbia;
Noi che la frase tipica di ogni carnevale in maschera è: ndò se po’ troà la gommapiuma?
Noi che da bimbi la mamma ci portava ai giardini con la bici e…non sudà me rcomanno;
Noi che…stattenti, c’è le siringhe la i Giardì;
Noi che abbiamo tutti bevuto alla fontanella del liceo anche se l’acqua…è potabile?
Noi che abbiamo tre piazze in una: della Repubblica, dell’Orologio, del Teatro;
Noi che Jesi è una città che non spreca: sci vanza è pel giorno dopo;
Noi che “Pollicino” è il pulmino che trasporta i vecchi da Portavalle al corso;
Noi che abbiamo un clima Mediterraneo: l’ummido, la cappa, la neve che a taccao, l’appiccigaiccio;
Noi che alle fiere di S.Settimio, non si sa per quale strano motivo ci si incontra sempre tutti sulle scalette della Morte;
Noi che se hai un paio di scarpe nuove ti dicono: ndò li prese? Se ti sei tagliato i capelli ti dicono: guarda a lù, se fatto l’pelo …e se ti vedono in giacca e cravatta…ndo maonna vai tutto rliccao?
Noi che …se non sei Jesino non puoi ne capire ne conoscere e sorridere di queste cose; noi che a volte facciamo finta di non esserlo…ma con tutti gli sforzi possibili, basta un muntobè di troppo per facce rconosce da tutti e far sapere loro che noi abbiamo tutto ciò…perché noi…semo de Jesi!

SEDUTA DI ALLENAMENTO di lunedì 22

Il lunedì dei ragazzi del jesi c7 è stato molto tranquillo,corsetta per scaldare i muscoli un pò di scatti fino a Genga un paio di ore di trekking al san vicino e un pò di kayak nel ritorno con sosta al Vettore per del paracadutismo.Un allenamento leggero.
Un pò di tecnica tra a birilli dell'autostrada all'altezza di jesi ovest e una partitella gratificante dove si è messo in luce il bel gioco.spumeggiante e di alta scuola, quasi brasiliane le finezze del mister(...ptpt mi sono rimasti dei peli sulla lingua...).
Presenti i sempre presenti: ovvero Morici, Marco tullio Paoloni,Monti,Palmieri ,Appolloni, Sebastianelli , Paloschi, Ibrahimovic ,Abramovic,Vidic,Simic,Vlaovic e mister Giampieri.
Tra gli assenti Togni per una futile tombolata e Chiappa-Fabbi per un weekend vizioso.

la biografia del giorno


FABBI STEFANO

(portiere, presidente e conoscitore del segreto della vita eterna)
foto tratta dal film il Padrino dove comparse per beneficenza.

L'egregio, illustrissimo, detentore del potere dell'universo e del sacro Graal (e non si dica che sono di parte)Fabbi Stefano nasce nel lontano 300 a.c. da una famiglia di nobili agricoltori,i Berlusconi.
Un nascituro con impeccabili doti imprenditoriali evidenti gia durante la gravidanza,prima di uscire dal grembo materno scrisse una raccomandata con ricevuta di ritorno avvisando che sarebbe nato.E ritornò.La ricevuta. Arrivò il postino proprio mentre il piccolo imprenditore stava vedendo la luce, una luce accecante, la mamma aveva occhiali da sole e crema solare.Era il prediletto.
A due giorni dalla nascita era già possessore di 14 aziende, a tre siedeva già alla destra del padre.
Anche in aereo.La domenica al mare se il mare era calmo camminava anche sull'acqua.
All'età di 3 anni aprì un ristorante di pesce che divenne poi una catena di livello internazionale,un successo dovuto alla grande dote di poter moltiplicare i pesci.il WWF era contento di questo perchè questo riduceva fortemente il rischio di estinzione.Non la pensavano allo stesso modo i pesci che questa moltiplicazione portava loro a procreare di meno.Avevamo di conseguenza pesci stressati e esagitati a livello ormonale per via dell'attività sessuale ormai assente.E così anche i pesci scoprirono l'importanza di Federica la mano amica.Che donna Federica.
Moltiplicò anche lei.E gli adolescenti ringraziarono.
Tra le varie opere del presidentissimo ricordiamo l'organizzazione delle prime olimpiadi per cani sul suolo lunare alle quali parteciparono fra gli altri anche Platinette e Valeria Marini.
Non ultimo e meno importante il suo successo sportivo-imprenditoriale con la fondazione del Real JEsi,Jesi c7...etc.... i cui giocatori ispirarono uno dei piu grandi successi di Mel Brooks "ROBE DA CANI".
fm

tratto da "allora un Dio esiste"" edito da Dondi Salotti e i secondini del carcere di Sassuolo

MEZZELANI il CLOWN? così si dice....


Le donne lo acclamano , gli amici i colleghi ed i compagni di squadra tantomeno.
Il mister quasi lo venera.
Noi lo aspettiamo e per il momento ci accontentiamo di aneddoti e scherzi telefonici.
"Mezze conosci un campo per allenarci?"
"certo, il campo santo. E' anche iluminato e non ve rompe il cazzo nessuno!"
E agli amici che chiedeno la sua presenza in serata con donne replica:
"Ma fateme capì, io le fo ride e voi ve le bombate?!"
Ma anche le donne in linea diretta chiedono di lui
"dai facce ride!"
" e che sò un clown??"
A nome di tutta la squadra che hai sollazzato durante la prima avventura con mister Coltorti,
MEZZE TORNA CON NOI!!!!!!!!!!!!
...Te pagamo du troie
o na vacanza in thailandia!
fm

LA SOCIETA' INFORMA


Dopo il recente summit serale e viste le quotazioni in borsa della squadra sempre piu in rialzo (indice mibtel del +15.6%,che quando capirò cosa sarà ve lo farò sapere) le alte cariche istituzionali della società hanno deciso di investire 5 miliardi di corone cinesi in cheerleaders.
le ragazze saranno presentate in serata nel dopo allenamento negli spaziosi spogliatoi del campo di allenamento previa distribuzione di anticoncezionali.

LA STORIA DEL CLEB

Il real jesi nasce l'estate del 2006 in maniera piuttosto casuale ,talmente tanto casuale che il girone di andata del torneo di calcio a 7 ci vede raccogliere 18 sconfitte su 19. Ma c'era dell'ottimismo. chi veniva a giocare contro noi era sempre molto ottimista. Ma trovammo l'ossatura della squadra e le vittorie arrivarono. il girone di ritorno firma una media impressionante, da champions league,7 punti contro gli zero dell'andata e per questo ad agosto la UEFA ci inserisce nella quarta fascia della Champions ma contro la Shaktar arriva la squalifica dal torneo perchè Sebastianelli non aveva i parastinchi e Priori la maglia fuori dai pantaloncini. sembrava l'inizio di un ciclo ma la stagione 2007-2008 si va col calcio a 5 e che Dio ce la mandi buona. E bionda.
2008/2009 si torna finalamente al calcio a 7 con una formazione decidamente rimaneggiata e non piu come Real Jesi ma JESI Calcio a 7 e con colori sociali rinnovati:nero arancio.