EUROPEI 2008


Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Marco Amelia (Livorno), Morgan De Sanctis (Siviglia). Difensori: Cristian Panucci (Roma), Fabio Cannavaro (Real Madrid), Andrea Barzagli (Palermo), Marco Materazzi (Inter), Fabio Grosso (Olympique Lione), Gianluca Zambrotta (Barcellona), Giorgio Chiellini (Juventus). Centrocampisti: Rino Gattuso, Andrea Pirlo, Massimo Ambrosini (Milan), Daniele De Rossi, Simone Perrotta, Alberto Aquilani (Roma), Mauro German Camoranesi (Juventus), Riccardo Montolivo (Fiorentina). Attaccanti: Luca Toni (Bayern Monaco), Marco Borriello (Genoa), Antonio Di Natale, Fabio Quagliarella (Udinese), Alessandro Del Piero (Juventus), Antonio Cassano (Sampdoria).


IL CALENDARIO DELL'EUROPEO 2008:Gruppo A7/6, ore 18 (Basilea): Svizzera-Repubblica Ceca7/6, ore 20.45 (Ginevra): Portogallo-Turchia11/6, ore 20.45 (Basilea): Svizzera-Turchia11/6, ore 18 (Ginevra): Repubblica Ceca-Portogallo15/6, ore 20.45 (Basilea): Svizzera-Portogallo15/6, ore 20.45 (Ginevra): Turchia-Repubblica CecaGruppo B8/6, ore 18 (Vienna): Austria-Croazia8/6, ore 20.45 (Klagenfurt): Germania-Polonia12/6, ore 20.45 (Vienna): Austria-Polonia12/6, ore 18 (Klagenfurt): Croazia-Germania16/6, ore 20.45 (Vienna): Austria-Germania16/6, ore 20.45 (Klagenfurt): Polonia-CroaziaGruppo C9/6, ore 18 (Zurigo): Romania-Francia9/6, ore 20.45 (Berna): Olanda-Italia13/6, ore 18 (Zurigo): Italia-Romania13/6, ore 20.45 (Berna): Olanda-Francia17/6, ore 20.45 (Zurigo): Francia-Italia17/6, ore 20.45 (Berna): Olanda-RomaniaGruppo D10/6, ore 18 (Innsbruck): Spagna-Russia10/6, ore 20.45 (Salisburgo): Grecia-Svezia14/6, ore 18 (Innsbruck): Svezia-Spagna14/6, ore 20.45 (Salisburgo): Grecia-Russia18/6, ore 20.45 (Innsbruck): Russia-Svezia18/6, ore 20.45 (Salisburgo): Grecia-SpagnaQuarti di finale1) 19/6, ore 20.45 (Basilea): vincente Gruppo A-seconda Gruppo B2) 20/6, ore 20.45 (Vienna): vincente Gruppo B-seconda Gruppo A3) 21/6, ore 20.45 (Basilea): vincente Gruppo C-seconda Gruppo D4) 22/6, ore 20.45 (Vienna): vincente Gruppo D-seconda Gruppo CSemifinaliA) 25/6, ore 20.45 (Basilea): vincente quarto 1-vincente quarto 2B) 26/6, ore 20.45 (Vienna): vincente quarto 3-vincente quarto 4Finale29/6, ore 20.45 (Vienna): vincente semifinale A-vincente semifinale B

LA STORIA DEL CLEB

Il real jesi nasce l'estate del 2006 in maniera piuttosto casuale ,talmente tanto casuale che il girone di andata del torneo di calcio a 7 ci vede raccogliere 18 sconfitte su 19. Ma c'era dell'ottimismo. chi veniva a giocare contro noi era sempre molto ottimista. Ma trovammo l'ossatura della squadra e le vittorie arrivarono. il girone di ritorno firma una media impressionante, da champions league,7 punti contro gli zero dell'andata e per questo ad agosto la UEFA ci inserisce nella quarta fascia della Champions ma contro la Shaktar arriva la squalifica dal torneo perchè Sebastianelli non aveva i parastinchi e Priori la maglia fuori dai pantaloncini. sembrava l'inizio di un ciclo ma la stagione 2007-2008 si va col calcio a 5 e che Dio ce la mandi buona. E bionda.
2008/2009 si torna finalamente al calcio a 7 con una formazione decidamente rimaneggiata e non piu come Real Jesi ma JESI Calcio a 7 e con colori sociali rinnovati:nero arancio.