![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXr6oumxGO18FLErOwDNIFP5r48v1jZWaLHoCT3TnPESTU2jWgrVYkDSj-yXjj6959ZyQeS3OASG4vfAtoSQgf4KaHvoy9VYxQNoz9R30w0QoxxCT6Zo5ODBStXyIVM3HfKVekGaDY0t2J/s200/gazzetta+31-3.jpg)
P(essimismo)AGELLE E FASTIDIO
che dire.....
PELLEGRINI SV Presente tra i pali ma solo quello.
PALMIERI 5 ha il disorientamento del cane rabbioso.
TOGNI 5 qualche buona chiusura difensiva ma prestazione incolore.
FABBI 5.5 in avanti non rende, nel cacciare il pallone sembra piu motivato.
MORICI 5 mi sento colpevole su 2 gol.
GALEAZZI 5.5 poca motivazione ma almeno non perde palloni
SOCCIO 5 poche idee e fatte malamente,forse per l'infortunio alla caviglia.
Abbiamo fatto un paio di buone giocate ma per 50 minuti su 60 la squadra è stata a tratti :confusa,troppo difensivista,lenta, prevedibile e frettolosa.E sopratutto individualista.
trovo giusto anche pubblicare le pagelle del pres che sono piu oggettive e piu "ragionate"
le mie erani piu istintive e a caldo.
a voi il pres:
Se vogliamo ritornare alle presenze di allenamento io ce l'ho tutte segnate e poi le pubblicherò in un post, ma oltre che vedere le presenze in allenamento, bisogna vedere la voglia che uno ci mette in allenamento e il motivo per cui una persona non viene all'allenamento.Come secondo punto e cioè la partita, vorrei fare un'analisi di ogni giocatore:
MORICI: secondo me in difesa si muove bene, alza la testa per cercare i compagni che qualche volta sono nascosti; l'unico problema è che a volte cerca la partenza solitaria oppure rimane incastrato dietro sul pressing avversario. Bisognerebbe dar via prima la palla ma naturalmente la colpa non è solo la sua se nessuno gli va vicino a prenderla.
PALMIERI: Alza poco la testa come già gli ho detto a fine partita e dovrebbe mettere un po più di cattiveria sulla conquista del pallone.
GALEAZZI: Nulla da dire in difesa, qualche volta è stato sorvolato dal pallone, magare dovrebbe giocare più vicino all'uomo avversario per cercare di anticiparlo.
TOGNI: Non basta mettere la gamba e poi fregarsene se l'avversario parte, bisogna rincorrerlo e non farlo tirare; inoltre giocando davanti bisogna fare più tagli sia per portare via il difensore sia per creare spazi offensivi.
SOCCIO: La grinta ce la mette ma come tutta la squadra è un po confuso. Anche lui la testa la alza molto poco e fa delle giocate che portano solo a consumare il fiato.
FABBI: Il fatto che non corro è risaputo e non è una grossa novità. Però secondo me la partita di sabato è stata una partita nella quale ho fatto quello che potevo, sia prendendo falli e siamo riusciti a prenderne 5 il primo tempo e 5 il secondo e poi giocando dietro a fine partita non abbiamo preso più gol (anche perchè gli avversari erano stanchi). Cmq quello che devo migliorare io me lo dovete dire voi.
PELLEGRINI SV Presente tra i pali ma solo quello.
PALMIERI 5 ha il disorientamento del cane rabbioso.
TOGNI 5 qualche buona chiusura difensiva ma prestazione incolore.
FABBI 5.5 in avanti non rende, nel cacciare il pallone sembra piu motivato.
MORICI 5 mi sento colpevole su 2 gol.
GALEAZZI 5.5 poca motivazione ma almeno non perde palloni
SOCCIO 5 poche idee e fatte malamente,forse per l'infortunio alla caviglia.
Abbiamo fatto un paio di buone giocate ma per 50 minuti su 60 la squadra è stata a tratti :confusa,troppo difensivista,lenta, prevedibile e frettolosa.E sopratutto individualista.
trovo giusto anche pubblicare le pagelle del pres che sono piu oggettive e piu "ragionate"
le mie erani piu istintive e a caldo.
a voi il pres:
Se vogliamo ritornare alle presenze di allenamento io ce l'ho tutte segnate e poi le pubblicherò in un post, ma oltre che vedere le presenze in allenamento, bisogna vedere la voglia che uno ci mette in allenamento e il motivo per cui una persona non viene all'allenamento.Come secondo punto e cioè la partita, vorrei fare un'analisi di ogni giocatore:
MORICI: secondo me in difesa si muove bene, alza la testa per cercare i compagni che qualche volta sono nascosti; l'unico problema è che a volte cerca la partenza solitaria oppure rimane incastrato dietro sul pressing avversario. Bisognerebbe dar via prima la palla ma naturalmente la colpa non è solo la sua se nessuno gli va vicino a prenderla.
PALMIERI: Alza poco la testa come già gli ho detto a fine partita e dovrebbe mettere un po più di cattiveria sulla conquista del pallone.
GALEAZZI: Nulla da dire in difesa, qualche volta è stato sorvolato dal pallone, magare dovrebbe giocare più vicino all'uomo avversario per cercare di anticiparlo.
TOGNI: Non basta mettere la gamba e poi fregarsene se l'avversario parte, bisogna rincorrerlo e non farlo tirare; inoltre giocando davanti bisogna fare più tagli sia per portare via il difensore sia per creare spazi offensivi.
SOCCIO: La grinta ce la mette ma come tutta la squadra è un po confuso. Anche lui la testa la alza molto poco e fa delle giocate che portano solo a consumare il fiato.
FABBI: Il fatto che non corro è risaputo e non è una grossa novità. Però secondo me la partita di sabato è stata una partita nella quale ho fatto quello che potevo, sia prendendo falli e siamo riusciti a prenderne 5 il primo tempo e 5 il secondo e poi giocando dietro a fine partita non abbiamo preso più gol (anche perchè gli avversari erano stanchi). Cmq quello che devo migliorare io me lo dovete dire voi.
IL GAMBERO ROSSO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghEvpdy1BNerdmoULPSPmKHQPl12F1dr_rgg52fKtdtrWnlZtSYROuF0vMWD0UvSLkMrfXZ6NRktjjIZ47GyHNXLwW9u12UKmkz3nbMNmcGmJNfYBrnWRXuMPJ6-yrn71mBRBI3HFSjt9P/s200/gambero2007.jpg)
I nostri palati sono stati prima tentati da una pasta al forno, che seppur non fosse il mio piatto preferito,mi ha conquistato per ben due volte.
Di li siamo passati ad una pizza e non sto parlando della classica pizza fina da pizzeria,parlo di quella pizza che nostra nonna sfornava dai vecchi forni a legna,quella bella spessa e che si piu facilmente farcire con dell'affettato fresco,come è stato appunto fatto.
Contorno:spinaci
E come dimenticare il tiramisù,che nessuno si aspettava di bramare e per quello ha meritato un posticino nello stomaco che non c'era piu.
Cena di quantità e di qualità,come l'attuale Roma e servita (quasi per sfida e rivendicazione della rude consorte) in piatti di ceramica e bicchieri di vetro.
la serata come da programma è scorsa via con il nostro amico pro evolution soccer verso il quale non nutro la stessa simpatia dei miei compagni e le stesse qualità ed infatti ne sono stato squadra cuscinetto.
tutti a casa per riposare in vista del match del giorno dopo, che non c'è stato.
Speriamo che un giorno si riesca a riunire in un banchetto casalingo come quello di venerdì tutta la squadra.Che sembra avvicendarsi in un turn-over.
ilFranz
Di li siamo passati ad una pizza e non sto parlando della classica pizza fina da pizzeria,parlo di quella pizza che nostra nonna sfornava dai vecchi forni a legna,quella bella spessa e che si piu facilmente farcire con dell'affettato fresco,come è stato appunto fatto.
Contorno:spinaci
E come dimenticare il tiramisù,che nessuno si aspettava di bramare e per quello ha meritato un posticino nello stomaco che non c'era piu.
Cena di quantità e di qualità,come l'attuale Roma e servita (quasi per sfida e rivendicazione della rude consorte) in piatti di ceramica e bicchieri di vetro.
la serata come da programma è scorsa via con il nostro amico pro evolution soccer verso il quale non nutro la stessa simpatia dei miei compagni e le stesse qualità ed infatti ne sono stato squadra cuscinetto.
tutti a casa per riposare in vista del match del giorno dopo, che non c'è stato.
Speriamo che un giorno si riesca a riunire in un banchetto casalingo come quello di venerdì tutta la squadra.Che sembra avvicendarsi in un turn-over.
ilFranz
Iscriviti a:
Post (Atom)
LA STORIA DEL CLEB
Il real jesi nasce l'estate del 2006 in maniera piuttosto casuale ,talmente tanto casuale che il girone di andata del torneo di calcio a 7 ci vede raccogliere 18 sconfitte su 19. Ma c'era dell'ottimismo. chi veniva a giocare contro noi era sempre molto ottimista. Ma trovammo l'ossatura della squadra e le vittorie arrivarono. il girone di ritorno firma una media impressionante, da champions league,7 punti contro gli zero dell'andata e per questo ad agosto la UEFA ci inserisce nella quarta fascia della Champions ma contro la Shaktar arriva la squalifica dal torneo perchè Sebastianelli non aveva i parastinchi e Priori la maglia fuori dai pantaloncini. sembrava l'inizio di un ciclo ma la stagione 2007-2008 si va col calcio a 5 e che Dio ce la mandi buona. E bionda.
2008/2009 si torna finalamente al calcio a 7 con una formazione decidamente rimaneggiata e non piu come Real Jesi ma JESI Calcio a 7 e con colori sociali rinnovati:nero arancio.
2008/2009 si torna finalamente al calcio a 7 con una formazione decidamente rimaneggiata e non piu come Real Jesi ma JESI Calcio a 7 e con colori sociali rinnovati:nero arancio.