DIMISSIONI

"La mia decisione di lasciare la panchina del Real Jesi era l’unica possibile - afferma - Con il presidente ho parlato ieri sera al telefono. Soccio colpevole della situazione?"


JESI (AN), 30 Gennaio 2008 - Lucio Buttari si dimette. “Sono sinceramente dispiaciuto – dice il giorno dopo le dimissioni da allenatore del Real Jesi – ma la mia decisione di lasciare la panchina era l’unica possibile.

La notizia è arrivata nella tarda serata di ieri con una telefonata al presidente. L'ex allenatore ha dichiarato di non trovarsi più a suo agio nella squadra e di non avere più motivazioni per andare avanti. La notizia era nell'aria, dopo la partita di Montoro, ma ieri sera abbiamo avuto l'ufficialità. Buttari, in seguito, ha dichiarato che l'avventura con il Real non è del tutto finita e si è reso disponibile a ripartire dopo l'estate.

Nel frattempo si attende di sapere chi guiderà da oggi in avanti la squadra Jesina.

LA STORIA DEL CLEB

Il real jesi nasce l'estate del 2006 in maniera piuttosto casuale ,talmente tanto casuale che il girone di andata del torneo di calcio a 7 ci vede raccogliere 18 sconfitte su 19. Ma c'era dell'ottimismo. chi veniva a giocare contro noi era sempre molto ottimista. Ma trovammo l'ossatura della squadra e le vittorie arrivarono. il girone di ritorno firma una media impressionante, da champions league,7 punti contro gli zero dell'andata e per questo ad agosto la UEFA ci inserisce nella quarta fascia della Champions ma contro la Shaktar arriva la squalifica dal torneo perchè Sebastianelli non aveva i parastinchi e Priori la maglia fuori dai pantaloncini. sembrava l'inizio di un ciclo ma la stagione 2007-2008 si va col calcio a 5 e che Dio ce la mandi buona. E bionda.
2008/2009 si torna finalamente al calcio a 7 con una formazione decidamente rimaneggiata e non piu come Real Jesi ma JESI Calcio a 7 e con colori sociali rinnovati:nero arancio.